L’olio motore  serve per lubrificare le varie parti meccaniche e senza di esso l’ “organismo” non funziona. Riduce gli attriti, contribuisce al raffreddamento del motore, protegge le parti metalliche dalla corrosione, mantiene pulite le componenti dell’auto, assicura la tenuta e aiuta nelle partenze a freddo.

Ogni quanto tempo si cambia l’olio motore ?

Se l’auto è nuova, l’olio andrebbe cambiato dopo circa 2 anni dall’acquisto; successivamente andrebbe cambiato ogni anno. Però molto dipende da quanto l’auto viene utilizzata. Un rappresentante che percorre centinaia di chilometri ogni giorno dovrebbe cambiare l’olio più spesso di una casalinga che utilizza la vettura solo per fare la spesa. Non esiste una tempistica ben precisa e universale per il cambio olio motore.

Ci sono due aspetti da valutare molto importanti a proposito della tempistica di cambio olio motore. E’ consigliabile cambiarlo ogni 10 mila km per le auto vecchie, oltre i 15 mila per quelle nuove. Ma bisogna tener conto anche del tempo. Se per percorrere 10 mila chilometri si impiegano 15 anni, non va bene cambiare l’olio ogni 15 anni! È dunque consigliabile magari non cambiarlo davvero una volta l’anno se si percorrono pochi chilometri al giorno, ma è bene cambiarlo una volta ogni 2-3 anni massimo. Altro aspetto da considerare è che sul cruscotto di tutte le auto c’è una spia che indica quando l’olio va cambiato. La spia si accende quando il fluido è degradato e avvisa l’automobilista con largo anticipo sull’esigenza del cambio d’olio. Anche se dall’accensione avete la possibilità di percorrere ancora tanti chilometri, è consigliabile non aspettare che la spia si accenda.

Infine è consigliabile effettuare un cambio d’olio prima di partire per un lungo viaggio. L’auto verrà stressata in modo particolare ed è bene che tutte le parti meccaniche siano ben oliate.

Quanto costa il cambio olio motore ?

Anche in questo caso non c’è una cifra precisa riguardo al prezzo del cambio olio. Bisogna valutare le seguenti variabili:

  • litri di olio necessari
  • qualità dell’olio
  • manodopera del meccanico (se non lo si fa in casa, ma non fatelo se non siete sicuri)
  • cambio del filtro, necessario quasi ad ogni cambio d’olio.

Mediamente un buon olio motore costa circa 15 euro al litro. Ma questo aspetto varia tanto non solo in base alla qualità, ma anche al prezzo imposto dal rivenditore. Se vi fidate del vostro meccanico affidatevi a lui, altrimenti potreste acquistare presso i rivenditori dell’olio a vostra scelta e portarlo presso l’officina soltanto per la manodopera.

La quantità di olio motore necessaria cambia a seconda della tipologia dell’auto, ma mediamente potrebbero volerci almeno 5-6 litri. La quantità precisa è indicata sul libretto dell’auto. A questa somma vanno poi aggiunti il costo del filtro, mediamente sui 15 euro, e la manodopera. Questa voce è impossibile da calcolare visto che ogni officina ha i suoi prezzi. L’importante è sapere che per il cambio d’olio verrà fatturata almeno un’ora di manodopera. In conclusione il costo complessivo del cambio d’olio sarà di non meno di 100-150 euro.